Chi sono
Otorinolaringoiatraa Sesto Calende

Dottoressa Pedrotti Ivana
La Dott.ssa Pedrotti Ivana si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia a Pavia nel 1985 e si è specializzata in Otorinolaringoiatria nel 1988.
Grazie all’esperienza ed al continuo aggiornamento e inserimento di nuove tecnologie e tecniche innovative lo studio si pone al Suo fianco per darle un servizio completo e personalizzato.
La Dottoressa Pedrotti lavora come specialista convenzionata per le Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi e della Valle Olona.
Prenota la tua visita otorinolaringoiatrica, l’esame medico che ha l’obiettivo di individuare eventuali patologie a carico di orecchie, naso e gola, laringe, tiroide, linfonodi e alle altre strutture appartenenti al distretto testa collo.
Nello studio in Via Piave 68 a Sesto Calende si effettuano:
- visite specialistiche
- esami audiometrici
- esami impedenzometrici
- terapie termali (insufflazioni endotimpaniche).

Cosa facciamo
Esami audiometrici a Sesto Calende
La Dottoressa Pedrotti è lieta di accompagnarLa nella conoscenza dello studio nel quale appassionatamente lavora ogni giorno per migliorare la qualità della Sua salute e del Suo benessere psicofisico.
La dottoressa Ivana Pedrotti riceve per visite specialistiche ed esami audiometrici presso lo studio in Via Piave 68 a Sesto Calende.

Eseguiamo esami e cure
delle seguenti patologie nell’adulto e nel bambino
- Otiti esterne e medie
- Riniti allergiche e non
- Faringiti
- Laringiti
- Tracheiti
- Tonsilliti
- Malattie tiroidee
- Stomatiti e glossiti
- Traumi facciali
- Russamento
- Vertigini
- Cefalee
- Ipoacusie (sordità)
- Reflusso gastroesofageo
- Malattie delle ghiandole salivari
- Sinusiti catarrali e barotraumatiche
La Dottoressa Ivana Pedrotti è specializzata nelle seguenti attività:
- insufflazioni endotimpaniche (cateterismi tubarici)
- otorinolaringoiatria pediatrica
Grazie agli esami audiometrici, all’impedenzometria e alla valutazione vestibolare, lo Studio della Dott.ssa Pedrotti Ivana è in grado di diagnosticare e riabilitare eventuali disturbi dell’equilibrio oltre che problemi uditivi.
L’Esame Audiometrico e Impedenzometrico è indicato nello studio delle malattie dell’orecchio e della ipoacusia (diminuzione dell’udito).
Valuta l’udito del paziente determinando la cosiddetta “soglia di minima udibilità” cioè il minimo livello di percezione sonora in grado di evocare una sensazione cosciente di udibilità del suono.

Contatti
Prenota la tua visita
Orari
da Lunedì a Mercoledì: Solo su appuntamento
Sabato e Domenica: Chiuso